Incontro "Pierluigi Cappello. Un poeta sulla pista della luce"
sabato 30 novembre 2019, ore 17.30
circolo Menocchio, via Ciotti 1, Montereale Valcellina
Muove i suoi primi passi nel 1995 con l'obiettivo di costituire uno strumento di coordinamento e promozione delle attività editoriali dell'Università di Udine dando vita a significative collane scientifiche e riviste periodiche in settori nei quali l'Ateneo friulano è particolarmente dinamico e innovativo.
Via Larga, 38 - 33100 Udine
Responsabile per le UPI: Norma Zamparo
e-mail: forum@forumeditrice.it
sabato 30 novembre 2019, ore 17.30
circolo Menocchio, via Ciotti 1, Montereale Valcellina
a cura di Dario Slejko, Ina Cecić e Marcello Riuscetti
mercoledì 27 novembre 2019, ore 17.00
sala Pasolini, palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine
di Linda Borean
venerdì 22 novembre 2019, ore 18.00
accademia Carrara, piazza Giacomo Carrara, 82 Bergamo
giovedì 21 novembre 2019, 0re 18.00
libreria Tarantole, via Vittori Veneto 20, Udine
All'origine di Multiverso c'è la volontà di affrontare temi e argomenti della contemporaneità da una molteplicità di prospettive e competenze, a più livelli di discorso, e con una pluralità di linguaggi e stili narrativi, mantenendo diffidenza e distanza nei confronti dei pensieri e dei saperi unici e unidirezionali. Un unico argomento per volta, ma visto da più 'versi' e magari da diverse latitudini: dalle scienze umane a quelle esatte, dalla fotografia al teatro, dal segno all'immagine, dall'antico al contemporaneo.
SITO DELLA RIVISTA | ULTIMO NUMEROLa rivista raccoglie studi di carattere letterario, linguistico e culturale sulle comunità migranti d’‘oltreoceano’ – friulane in particolare –, approfondendo i legami simbolici, linguistici e storici che uniscono realtà diverse e analizzando le connessioni con altre lingue minoritarie e le loro poetiche migranti.
Periodico annuale.
Direttore responsabile: Silvana Serafin.