Editore: EUT Edizioni Università di Trieste | Collana: Esercizi di ricerca e progetto sulla città |
pp. 117 | ISBN: 9788883038839 |
ed. 2017 | eISBN: 9788883038846 |
Formati: Stampa, eBook |
![]() |
Prezzo: € 12,00 | Prezzo eBook: € 0,00 |
L'interrogativo che ha guidato le docenti di progettazione urbanistica del corso di studi in Architettura del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Trieste nell'organizzazione di "Esperienze urbane. Come esplorare e progettare gli spazi pubblici nelle periferie della città contemporanea" è stato, come un modulo formativo, sviluppato nell'ambito dei percorsi in continuità e alternanza tra scuola e università, possa offrire l'opportunità per sperimentare nuovi modi per trasmettere conoscenze sulla città e sulla sua trasformazione. Il breve percorso didattico compiuto con alcuni studenti delle scuole superiori della regione, supportati da loro giovani colleghi del corso di studi in Architettura, si è configurato come un processo di apprendimento fondato sul fare esperienza dello e nello spazio urbano. Lavorando all'interno di un quartiere di edilizia pubblica di Trieste, Borgo San Sergio e mettendo in campo diversi approcci e punti di vista (dell'urbanista, dell'etnografo, dell'artista), sì aperto il dibattito su significati, forme e possibilità di riqualificazione degli spazi aperti pubblici.