Editore: EUT Edizioni Università di Trieste | |
pp. 229 | ISBN: 9788883035470 |
ed. 2014 | |
Formati: Stampa | |
Prezzo: € 14,00 | Prezzo eBook: € 0,00 |
Bravi muli! L'urlo riecheggio' a conclusione di un memorabile concerto a Sidney, poco prima degli applausi scroscianti; urlo che non era solo un "grazie di cuore" per un'esecuzione indimenticabile ma un riconoscimento di origine, di cultura, di lingua e di appartenenza: Bravi muli! ad un Trio non "di" Trieste, ma semplicemente "Trieste", citta' di affetti lontani e di paesaggi struggenti connaturati alla propria identita' di emigranti. In questo lavoro che si affianca al recente Trieste e il suo Trio (e ne e' la continuazione) s'intrecciano ricordi emergenti da pagine di diario e di lettere, memorie e racconti di noti rappresentanti della cultura cittadina, nonche' curiosita' legate alle famiglie dei Tre. Al di la' e al di sopra di tanti dettagli campeggiano dinamismi musicali che confermano il legame con i maggiori compositori del '900 italiano come Giorgio Cambissa, Giorgio Franco Ghedini, Giulio Viozzi, Mario Zafred e con interpreti come Uto Ughi, Salvatore Accardo e Arturo Benedetti Michelangeli.