Editore: EGEA | Collana: BUSINESS E OLTRE |
pp. 288 | ISBN: 9788823836945 |
ed. 2019 | eISBN: 9788823817036 |
Formati: Stampa, ePub | |
Prezzo: € 29,50 | Prezzo eBook: € 19,99 |
I ribelli godono di una pessima reputazione. Siamo portati a considerarli piantagrane, bastian contrari e disadattati: quella categoria di colleghi, amici e familiari che ama complicare le decisioni semplici, creare confusione e mostrarsi in disaccordo quando tutti gli altri sono d’accordo. Però sono proprio i ribelli a migliorare il mondo, con il loro sguardo anticonvenzionale sulle cose. Invece che cercare appigli sicuri nella routine e nella tradizione, sfidano apertamente lo status quo. Sono maestri dell’innovazione e dell’arte di reinventarsi, e per questo hanno molto da insegnarci. Francesca Gino, docente alla Harvard Business School, ha dedicato oltre un decennio a studiare i ribelli all’opera nelle aziende di tutto il mondo ed è riuscita a tracciare l’identikit di quei leader e collaboratori che incarnano il «talento ribelle» nascosto in ognuno di noi e il cui esempio dovremmo tutti imparare a seguire. Viviamo un periodo turbolento, la competizione è feroce, i social media hanno il potere di intaccare la reputazione di una persona e il mondo sembra più frammentato che mai. In tale contesto la ribellione è il trampolino verso un’esistenza più vitale, impegnata e appagante.