Editore: EUM – Edizioni Università di Macerata | |
pp. 390 | ISBN: 9788860563187 |
ed. 2012 | |
Formati: stampa | |
Prezzo: € 19.00 |
Nel Triennio che segna la conclusione del Settecento, Napoleone Bonaparte si fece carico di esportare la Rivoluzione in Italia. Questo volume si propone di indagare le modalità con cui le élites di governo della Marca di Ancona hanno affrontato la presenza francese in armi e leggi cercando di mantenere integra la struttura e l’identità della comunità. Il tentativo di recuperare margini e spazi di un’autonomia persa nel corso dei secoli è l’interesse sovrastante che indirizza il comportamento delle comunità di Macerata, Ancona e Civitanova. Novità o continuità, legittimazione o rifiuto, inclusione o esclusione, ogni azione significativa per la comunità passa attraverso l’amministrazione. L’azione amministrativa che si produce nella gestione dell’emergenza assume gradualmente nuove forme che interagiscono con quelle antiche per creare significati innovativi. Quando si produce l’inevitabile momento restaurativo si ha certamente un "ritorno", ma anche una nuova configurazione della comunità con identità ridefinite e funzionamenti originali. Le pratiche e i discorsi dell’Antico Regime non scompaiono ma assumono nuove valenze. Dire se e quanto il Triennio francese abbia costituito il fondamento della successiva parabola risorgimentale non può essere che il corollario, non necessario e non scontato, di un’analisi che si vuole non orientata da iniziali pregiudizi critici.