Editore: EUT Edizioni Università di Trieste | Collana: Fuori collana |
pp. 358 | ISBN: 978-88-8303-693-4 |
ed. 2016 | eISBN: 978-88-8303-694-1 |
Formati: Stampa, eBook |
![]() |
Prezzo: € 22.00 |
In questo libro sono delineati i profili dei dieci ricercatori che hanno costituito, per unità d’intenti, il Gruppo storico di ricerca di area pedagogica dell’Università di Trieste. Il loro lavoro svolto a favore della scuola fa intravvedere un modo particolare di “fare Università”, dove ricerca e proiezione sul territorio si alimentano a vicenda. Nel libro sono ricordati anche Enti e Associazioni con i quali il Gruppo ha collaborato in via continuativa, tra cui CDNSD di Firenze, IRRSAE e Centro Pedagogico della Regione Friuli-Venezia Giulia, AIMC, ONAIRC, Famiglia e Scuola. Università Popolare di Trieste. Compaiono anche insegnanti triestini di avanguardia che hanno lasciato segni profondi di innovazione nella scuola e per la prima volta è riconosciuto l’impegno appassionato e silenzioso dei direttori didattici. Affiora la presenza di una pedagogia elaborata dalla scuola, distinta da una pedagogia formulata nell’Università che si integrano a vicenda. Una documentata ricerca consente di cogliere il nascosto ma intenso lavoro svolto a Trieste ai fini della formazione didattico-musicale degli insegnanti. Con questo impegno gli autori hanno voluto richiamare alla memoria una stagione di studi e di confronto culturale prima che il tempo ne oscuri il ricordo, ricostruendo una prospettiva pedagogica che può servire per l’oggi.